Esistono luoghi dove si riesce a respirare pienamente la sacralità degli elementi. Uno di questi è il fiume Aniene. Un fiume che abbraccia parte della Ciociaria e parte del comprensorio romano, e dove si unisce per danzare con il Tevere. Il percorso è anche parte del Cammino di San Benedetto che prende il via da Norcia e giunge fino a Montecassino. In questo punto specifico, Trevi nel Lazio, da dove si intraprende il percorso, le acque dell’Aniene si fanno calme e in alcuni punti è possibile sostare presso alcune spiaggette e apprezzare le sue sfumature turchese e azzurro, nonché la sua estrema limpidezza. Durante il percorso vengono proposti dei piccoli esperienziali per attivare la parte più sensoriale della passeggiata e poter cogliere l’intensità degli elementi naturali che caratterizzano questa escursione.
SCHEDA TECNICA:
- Punto di partenza e di ritorno: Trevi nel Lazio (Fr)
- Difficoltà del percorso: T (vedi “scala delle difficoltà”)
- Tipo di percorso: sterrata e tratti di prato vicino al fiume
- Cosa indossare: scarpe da escursionismo, 1 lt di acqua, snack, pranzo al sacco, abbigliamento a strati secondo la stagione, bastoncini telescopici (utili ma non obbligatori).