RESPIRI DI CRESTA E SOFFI DI NUVOLE

Andando a piedi nel Parco del Gran Sasso e Monti della Laga le emozioni si moltiplicano all’infinito. La nostra connessione ha inizio da quello che è chiamato il Sentiero del Centenario. Da Vado di Corno, dopo aver percorso una breve carrareccia, la natura incontaminata si rivela subito, aprendo su visuali mozzafiato verso il teramano, verso il maestoso Corno Grande e verso il Piccolo Tibet. Una salita costante ma mai troppo impegnativa ci condurrà fino alla cima del Monte Brancastello a quota 2.385 m s.l.m., accarezzati dal vento e circondati da panorami a tratti più verdeggianti, a tratti più rocciosi ma anche brulli come quelli che spaziano nella Piana di Campo Imperatore. Una connessione in natura che unisce corpo e mente, che richiama gli antichi spiriti nordici degli elementi.

SCHEDA TECNICA:

  • Partenza: ore 7:30 caffè d’Antan (Sora – Fr)
  • Tipo di percorso: carrareccia, sentiero di montagna
  • Difficoltà del percorso: E (vedi “scala delle difficoltà”)
  • Dislivello: +/- 650m
  • Lunghezza del percorso: 12 km circa
  • Durata escursione: 5 ore (escluso soste e spostamento in auto)
  • Cosa indossare/cosa portare: scarponcino da trekking, abbigliamento a strati secondo la stagione, cappello, crema solare, 1,5 lt acqua, pranzo al sacco, snack, bastoncini telescopici, binocolo, macchina fotografica, t-shirt di ricambio. (Facoltativo ma consigliatissimo: calzini di ricambio e scarpette comode da cambiare a fine escursione da lasciare in auto).
Monte Brancastello

Vuoi ricevere informazioni?

CONTATTACI

COMPILA IL FORM

Rimani sempre aggiornato sulle nostre escursioni

SEGUICI SU