escursioni-cascate-del-ruzzo-sentieri-e-connessioni

Il meraviglioso Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga offre bellezze incredibili di cui vale la pena approfittare finché non si entra nel pieno della stagione invernale, e godere così in sicurezza dei suoi tesori nascosti. Dunque riproponiamo l’escursione alle Cascate del Ruzzo e la visita all’eremo di Santa Colomba, che tanto ha stupito e affascinato i partecipanti la prima volta.

SCHEDA TECNICA:

  • Partenza: Caffè D’Antan ore 7:30 (Sora, Fr)
  • Difficoltà: E (vedi “scala delle difficoltà”)
  • Tipo di percorso: sentiero di montagna
  • Dislivello: +/- 600 m
  • Lunghezza percorso: 10 km circa
  • Durata complessiva: 6 ore (escluso soste e spostamento in auto)
  • Cosa indossare/cosa portare: scarponcino da trekking, cappello, crema solare, binocolo, bastoncini telescopici (utili ma non obbligatori), antivento, antipioggia, abbigliamento a strati secondo la stagione, t-shirt di ricambio, pranzo al sacco, 1,5 lt di acqua, snack.

Le escursioni sono condotte da:

Teresa D’Orazio (LA525) 393.9009403

Ezio Trasolini (LA526) 338.2993860

Guide Ambientali Escursionistiche regolarmente iscritte al Registro Italiano delle Guide Ambientali www.aigae.org

Vuoi ricevere informazioni?

CONTATTACI

COMPILA IL FORM

Rimani sempre aggiornato sulle nostre escursioni

SEGUICI SU