LA FORESTA VETUSTA DI MORICENTRO

Siamo nel cuore del Parco d’Abruzzo, a pochi km da Pescasseroli. Il polmone verde d’Abruzzo che ogni anno richiama turisti ed amanti della montagna da tutta Italia e dall’estero. La nostra proposta escursionistica è una piacevole escursione senza particolari dislivelli. Ci inoltreremo gradualmente nella foresta vetusta di Moricentro, dove potremo osservare i faggi secolari presenti nell’area e camminare nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. La foresta di Moricentro è una delle cinque Foreste vetuste presenti in Abruzzo e da qualche anno è stata dichiarata Patrimonio dell’Unesco. Un ambiente suggestivo con panoramici balconi in cui immergersi, per lasciarsi contaminare dalla natura e connettersi con gli elementi naturali. Avremo modo di raccontarvi storie di boschi incantati e leggende che si perdono nella notte dei tempi, ma soprattutto cercheremo di ascoltare la linfa vitale della foresta per cercare di ritrovare quel legame ancestrale che da sempre lega gli uomini alla terra. Per il pranzo sosteremo presso l‘Ecorifugio della Cicerana, dove è possibile consumare un pasto caldo previsto dal menù del rifugista oppure il proprio panino, in una calda atmosfera tipica dei rifugi di montagna.

SCHEDA TECNICA:
Tipo di percorso: sterrata e sentiero
Difficoltà: E (vedi “scala delle difficoltà”)
Lunghezza del percorso: 10km circa
Orario di partenza: ore 8:00
Orario di rientro: ore 17:00 circa
Cosa indossare e cosa portare: scarpe da trekking a collo alto, abbigliamento a strati secondo la stagione, guanti, cappello, bastoncini telescopici, almeno 1 lt di acqua, merenda/pranzo al sacco.

sentieri e connessioni

GUARDA TUTTE LE FOTOGRAFIE DI MORICENTRO

Vuoi ricevere informazioni?

CONTATTACI

COMPILA IL FORM

Rimani sempre aggiornato sulle nostre escursioni

SEGUICI SU