DAI GIARDINI DELL' ACROPOLI ALLA VALLE REALE

escursione-torre-montenero-sentieri-e-connessioni

Quasi alle estreme propaggini dell’Appennino Centrale, tra il profumo dei boschetti in rinascita primaverile e gli ulivi secolari, parte il nostro percorso alla scoperta di un lembo di territorio che lega due punti in un sentiero selvatico e boscoso. Il ritrovo sarà presso i “Giardini dell’Acropoli”, dove il proprietario Luca ci aspetterà con la colazione prima della partenza. Dall’antica acropoli di Civitavecchia di Arpino, in breve tempo, ci si addentra tra docili pendii e minute valli, intravedendo qua e là brevi scorci della cittadina sita poco più in basso. Si attraversano alcuni tratti della Via di San Benedetto, per poi salire su quello che fu un antico presidio di epoca romana e che successivamente fu un monastero: Torre di Montenero a quota 814 m s.l.m. Qui si apre un’ampia quanto inaspettata veduta sulla valle sottostante, scorgendo a Sud la Rocca d’Arce e il Monte Asprano, mentre dritto verso l’orizzonte si intravedono le cittadine dell’alta Ciociaria, e ad Est le catene abruzzesi. Una volta visitati i resti dell’antico monastero, si riprende il sentiero, per giungere alla nostra meta, l’azienda agrituristica “Valle Reale”, dove sarà il momento per una degustazione di prodotti interamente realizzati in agriturismo e la visita agli amici animali che Cristina, la padrona di casa, farà conoscere agli escursionisti. Al rientro, prima di riprendere le auto e per chi vorrà, è prevista la visita all’antica Torre di Civitavecchia.

SCHEDA TECNICA

Ritrovo: ore 08:30 Ristorante – Pizzeria “I Giardini dell’Acropoli” – 622 m

Partenza: Civitavecchia di Arpino – 622 m

Punto intermedio: Torre Montenero – 814 m

Arrivo: ore 13:30 Azienda Agrituristica “Valle Reale” – 627 m

Tipo di percorso: sterrata, asfalto, sentiero

Lunghezza percorso: 10 km circa

Dislivello complessivo: 265 m

GUARDA TUTTE LE FOTOGRAFIE DI TORRE MONTENERO

Vuoi ricevere informazioni?

CONTATTACI

COMPILA IL FORM

Rimani sempre aggiornato sulle nostre escursioni

SEGUICI SU