C’è un sentiero montano, nascosto e riparato dalle intemperie, che risale il torrente e crea intorno a sé un habitat ricco e suggestivo. Andremo alla scoperta delle nostre frequenze sonore, cercando quel legame eterno con l’elemento acqua. Faremo un vero e proprio “SHINRIN YOKU“, l’arte giapponese del bagno nella foresta, il tutto completamente accolti da una natura incontaminata e accompagnati dal suono delle acque del ruscello. Se saremo fortunati faremo anche l’incontro con la salamandrina dagli occhiali settentrionale, che abita proprio quei luoghi freschi e limpidi. Inoltre nelle immediate vicinanze c’è la possibilità di visitare l’orto botanico di Collepardo e il Pozzo d’Antullo, due contesti ambientali dalle caratteristiche uniche!
SCHEDA TECNICA:
- Tipo di percorso: sterrato e sentiero
- Difficoltà: E (vedi “scala delle difficoltà”)
- Lunghezza del percorso: 6 km circa (ad anello)
- Dislivello: 250 m d+
- Orario di partenza: ore 9:00
- Orario di: ore 17:00
- Località di partenza e ritorno: Collepardo (Fr) 727 m s.l.m.
- Cosa indossare e cosa portare: scarponcini da trekking a collo alto, guanti, cappello, un cambio completo nello zaino, bastoncini telescopici, merenda al sacco, 1 lt di acqua.