valle-di-canneto-sentieri-e-connessioni

Il beyul è un mito tibetano, una valle segreta il cui accesso è protetto e dove i pendii sono impervi, ma che al suo interno nasconde un clima mite. Scorrono acque limpide e il vento giunge leggero a carezzare le cime dei faggi. Può esistere un beyul da portarsi dentro, e la ricerca di esso non è mai facile. L’escursione è ispirata al libro dello scrittore Paolo Cognetti “Senza mai arrivare in cima”, del quale sono stati letti dei passi durante il percorso, cullati dal suono dell’acqua e dal suono del vento tra gli alberi.

SCHEDA TECNICA:

  • Punto di partenza e ritorno: Santuario della Val di Canneto (1.030 m s.l.m.)
  • Difficoltà del percorso: E (vedi “scala delle difficoltà”)
  • Dislivello complessivo: 600 m circa
  • Tipo di percorso: sterrata e sentiero nel bosco
  • Lunghezza del percorso: 6 km circa
  • Cosa indossare/cosa portare: scarpe da escursionismo, abbigliamento a strati secondo la stagione, 1 lt d’acqua, snack, pranzo al sacco, t-shirt di ricambio, macchina fotografica, bastoncini telescopici (utili ma non obbligatori).

GUARDA TUTTE LE FOTOGRAFIE DEL SENTIERO DEL BEYUL

Vuoi ricevere informazioni?

CONTATTACI

COMPILA IL FORM

Rimani sempre aggiornato sulle nostre escursioni

SEGUICI SU