sentieri-sentierie-e-connessioni

Ritrova il contatto con la natura con i nostri Sentieri

Sentieri e connessioni offre una vasta gamma di escursioni e trekking in cui i partecipanti possono ritrovare il contatto con la natura e con se stessi. Escursioni e percorsi nel Lazio e in Abruzzo alla scoperta di vette, parchi, fiumi e laghi per offrirvi esperienze nuove, in cui il contatto con l’ambiente circostante è vissuto pienamente e in totale sicurezza. I territori laziali e abruzzesi offrono all’escursionista non solo la possibilità di godere di scorci meravigliosi, ma anche di poter osservare moltissime specie animali e una grande varietà di piante e fiori.

Sentieri e connessioni: un nuovo approccio del fare escursionismo

Ciò che viene offerto dalle guide ambientali di Sentieri e connessioni non è una semplice escursione o trekking in montagna, ma bensì qualcosa di più. Durante le escursioni infatti vengono proposti esperienziali grazie ai quali la persona è in grado di vivere il territorio e la storia dello stesso, la montagna con le sue dinamiche come ad esempio la pastorizia e le usanze legate alla transumanza.

sentieri e connessioni
sentieri e connessioni

Il contatto che si viene a creare con la natura durante le escursioni è di tipo “assoluto”: ogni passo racconterà la storia della montagna e sarà possibile osservare da vicino piante, fiori e, se fortunati, avvistare animali selvatici nel loro ambiente naturale. Il partecipante verrà coinvolto in esperienze di gruppo che prevedono l’utilizzo di diversi materiali come ad esempio bandierine tibetane o matite colorate al fine di stimolare la conoscenza di sè e dell’ambiente circostante, attivando così tutti i nostri sensi. Le Escursioni ed i trekking sono suddivisi in base alla difficoltà e le guide ambientali saranno preparate per farvi scoprire territori dal fascino inaspettato.

sentieri e connessioni
sentieri e connessioni

Escursioni in Abruzzo e nel Lazio

Queste due Regioni, sono molto frequentate in termini di trekking e si presentano ricche di territori autentici, unici, dove è possibile ammirare spettacolari vette ma anche castelli, rovine antichissime, dalla storia centenaria. Rocca Calascio, il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, il Gran Sasso, la Majella sono solo alcuni dei meravigliosi luoghi che potrete osservare, ma soprattutto vivere guidati dalle qualificate guide ambientali di Sentieri e connessioni. Le escursioni sono studiate per tutti, sia per i grandi che per i più piccoli, con l’obiettivo di vivere luoghi non lontani da noi, ma ricchi di storia e di tradizione. Il Lazio e l’Abruzzo sono regioni caratterizzate anche da una vasta gamma di fiumi e di laghi come il lago di Cardito, il lago di Posta Fibreno e la Riserva Naturale, il lago di Bracciano o il lago di Nemi. Grazie alle guide ambientali potrete scoprire sentieri selvaggi come quello di Capo Fiume nei pressi della Certosa di Trisulti, dove è possibile ammirare ruscelli e guadi immersi nel verde naturale della montagna.

"In natura il tempo dedicato all'esplorazione non ha un obiettivo utilitario immediato: 
consiste nell'andare alla scoperta di cose ignote che si trovano vicine o lontane,
con il solo scopo di conoscerle, prima o poi verrannom utili.
Nel farlo è lecito perdersi: venendo meno gli abituali riferiementi, si è stimolati
ad acquisirne di nuovi, e intanto il caso favorisce incontri interessanti." 

(Franco Michieli)

 

I Sentieri

Un’escursione emozionante che apre il cuore e la memoria. Un viaggio fisico ma anche storico tra le rovine di quello che fu un insediamento di grande importanza….

Pochi sono i posti montani in Ciociaria dove è possibile ammirare la flora spontanea. Ebbene, uno di questi è senz’altro Prato di Campoli, situato a 1200  m s.l.m……

C’è un sentiero montano, nascosto e riparato dalle intemperie, che risale il torrente e crea intorno a sé un habitat ricco e suggestivo. Andremo alla scoperta delle nostre………. 

Quasi alle estreme propaggini dell’Appennino Centrale, tra il profumo dei boschetti in rinascita primaverile e gli ulivi secolari, parte il nostro percorso alla scoperta di…..

Una meravigliosa escursione a contatto con la natura più selvaggia del Parco Nazionale Abruzzo, Lazio e Molise. Saliremo dal Pianoro di Campitelli…….

In alcuni luoghi si riesce a respirare pienamente la sacralità degli elementi, e uno di questi è il fiume Aniene. Un fiume che abbraccia parte della Ciociaria e

Connessioni è la parola chiave. Non importa che tu sia in alto o in basso, ma quello che conta è connettersi con ciò che si manifesta autentico e che produce in te….

Il beyul è un mito tibetano, una valle segreta il cui accesso è protetto e dove i pendii sono impervi, ma che al suo interno nasconde un clima mite. Scorrono acque limpide e il vento…..

Andando a piedi nel Parco del Gran Sasso e Monti della Laga le emozioni si moltiplicano all’Infinito. La nostra connessione ha inizio da quello che è chiamato il Sentiero del…..

Quando la montagna comincia a vestirsi di altri colori mentre il vento spira dal Nord, quando la natura inizia la sua muta inpercettibile….

Il meraviglioso Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga offre bellezze incredibili di cui vale la pena approfittare finché non si entra nel pieno della stagione invernale….

Vuoi ricevere informazioni?

CONTATTACI

COMPILA IL FORM

Rimani sempre aggiornato sulle nostre escursioni

SEGUICI SU