Ci troviamo nella meravigliosa Val di Rose, nel cuor del Parco d’Abruzzo. Saliremo verso il rifugio Forca Resuni, percorrendo quella che è chiamata la Val di Rose, e partendo dal bellissimo borgo di Civitella Alfadena. Se saremo fortunati potremo avvistare sia cervi che camosci, e poi al rientro fare visita all’area faunistica del Lupo Appenninico. Un’escursione dall’elevato profilo ambientale e paesaggistico, ma anche emotivamente appagante. Sentieri e connessioni informa che nel mese di Agosto non sono previste escursioni nella Val di Rose in quanto periodo di riproduzione dei camosci.
SCHEDA TECNICA:
– Partenza: Sora ore 7:30 Caffè D’Antan
– Tipo di percorso: sentiero di montagna
– Difficoltà: E (vedi scala di difficoltà)
– Lunghezza del percorso: 10 km circa
– Dislivello: d+/- 900 m circa
– Durata escursione: 6 ore circa (escluso le soste e i trasferimenti)
– Cosa indossare/cosa portare: scarponcino da trekking, acqua 1lt e mezzo, abbigliamento a strati secondo la stagione, cappello, guanti, cambio t-shirt e scarpe comode da lasciare in auto, pantaloni lunghi, pranzo al sacco, snack, binocolo, macchina fotografica, bastoncini telescopici (utili ma non obbligatori).
– Costo: €15,00